APPUNTI
DISPENSE
SONDAGGI
COME PUBBLICARE
COME CONSULTARE
CHI SIAMO
FAQ
STAFF
|
password?
Resta connesso | Accedi via
RICERCA
TESI
REGISTRATI
PUBBLICA TESI
MASTER
TUTTO TESI
TESI ON DEMAND
DOCENTI
PREMI DI LAUREA
LAUREA
HOME
ARTICOLI
AUTORI
LIBRI
DOSSIER
INTERVISTE
TESI
Le tesi del canale Sociologia
Risultato: 2341 - 2370 di
2848
Comunicazione, marketing politico, elettori: le elezioni politiche del 13 Maggio 2001 in Italia
La conciliazione lavoro-famiglia in Italia e in Europa: buone pratiche aziendali
Abitare un quartiere: Roma - Il quarticciolo
La tecnologia al femminile. Uno sguardo antropologico sui nuovi scenari tecnologici
La gestione efficace della ricchezza ''risorse umane'' come fattore di sviluppo organizzativo e vantaggio competitivo: il contributo dell'intervento formativo
Il lavoro tra economia e società. Le trasformazioni del lavoro e le nuove forme della parasubordinazione. Una ricerca empirica in Emilia Romagna
La scoperta della cultura Rom come mezzo per un'integrazione possibile: una ricerca sui minori Rom di Messina
Il fenomeno Sms: un nuovo modo di comunicare
Il porto di Ravenna dal fascismo ai nostri giorni
L'individualismo metodologico e Raymond Boudon. Con intervista a A.M. Petroni
Il sistema formativo e il formatore in Inghilterra. Elementi di comparazione con l'Italia
Mass media e immagini dell'Islam: i quotidiani italiani e l'11 settembre
Collaborare senza mai vedersi: il telelavoro in una virtual organization transnazionale
Dal gruppo al gruppo-classe. Il metodo del cooperative learning: una riflessione sugli aspetti sociali, cognitivi ed emotivi dell'acquisizione delle conoscenze
Giornalismo e nuovi linguaggi dei media: la forma blog
Interdipendenza emotiva: per una prospettiva cognitiva sulle emozioni
La devianza minorile. L'istituto di osservazione maschile per i minorenni di Firenze negli anni 1955-77
Organizzazione del lavoro e gestione delle risorse umane: il caso Hard Rock Cafe
Karl Marx. Etica e critica dell'economia politica
Telefonia mobile: impatto sociale. Indagine empirico-comparativa sulla percezione e l'uso del telefonino da parte di studenti universitari di Italia e Finlandia
La qualità della vita urbana, aspetti sociologici. Analisi e metodi di valutazione
Gli alunni portatori di handicap: finalità e problemi educativi ed organizzativi relativi alla loro integrazione scolastica, sociale e lavorativa
Strategie di classificazione automatica nella ricerca sociale: un'analisi delle risorse e dei vincoli
La dimensione del lavoro nel settore Ict
Moda e caratterizzazioni nazionali: testi e variazioni. La costruzione identitaria
Piccoli immigrati in Europa. Confronto tra le strategie di inserimento scolastico
L'evoluzione degli stili di leadership nell'organizzazione: il caso della Termomeccanica Spa
Vita reale e vita televisiva: ''La vita in diretta''
La comunicazione e l'informazione nei processi culturali, tra teoria e indagine empirica (La costruzione mediata della realtà)
Le donne e la mafia
Sfoglia
...
[72]
[73]
[74]
[75]
[76]
[77]
[78]
[
79
]
[80]
[81]
[82]
[83]
[84]
[85]
[86]
...
Sfoglia
ARTICOLI
AUTORI
LIBRI
DOSSIER
INTERVISTE
TESI
GLOSSARIO
PROFESSIONI
LINK
CATEGORIE
NEWS
Home
Ringraziamo le aziende che hanno scelto di sostenere il progetto Tesionline:
|
comit energy pharma s.r.l.
|
studio rebecca & associati vicenza
| meta ricerche sas di e. a. becchetti | ergon studio associato |
Tutte le aziende
|
Tesionline Srl P.IVA 01096380116
|
Pubblicità
|
Privacy