Skip to content

Il Peer-to-Peer e la rivoluzione della network society

Stiamo assistendo all’emergere di un nuovo paradigma tecnologico, l’informazionalismo e della relativa società, la network society, che sostituisce l’attuale industrialismo e la società industriale. Questo passaggio è causato dalla diffusione delle reti telematiche. La network society è infatti frutto della globalizzazione delle comunicazioni e del processo di digitalizzazione, e quindi fondata sulla logica a rete. Tuttavia l’industrialismo e la relativa società industriale non scompariranno ma continueranno ad esistere in un processo di compenetrazione con la network society.
Il p2p in questo scenario appare come uno strumento che permette comunicazioni dirette, realizzando processi flessibili, dinamici, di collaborazione che mettono in risalto la creatività delle persone. È, quindi, uno strumento ideale per la formazione di un’intelligenza collettiva.
La network society è caratterizzata da una nuova cultura, l’etica hacker, che ha improntato Internet in base ai suoi principi di apertura, democraticità, collaborazione e scambio di informazioni. Principi fatti propri dai network p2p.
Il p2p, la tecnologia che permette di connettere direttamente due computer, è vecchia quanto Internet, ciò che c’è di nuovo è la diffusione di una nuova mentalità che è incentrata sulla collaborazione, sull’apertura e il libero scambio di informazioni tra gli utenti. Il p2p permette a tutti di divenire produttori/distributori di contenuti, infatti, nel momento in cui si scarica un risorsa la si rende anche disponibile a tutto il resto del network, realizzando la figura del prosumer.
La network society richiede una flessibilità che le strutture gerarchiche non possono esaudire, favorendo così la diffusione di organizzazioni orizzontali e reticolari, fondate sulla circolazione del sapere e alla valorizzazione delle persone, dove il p2p rappresenta uno strumento ideale per promuovere le comunicazioni tra pari.
Il p2p fornisce infatti la possibilità di comunicare tra computer aggirando il modello client/server che ha caratterizzato Internet, permettendo di valorizzare quei milioni di PC, e non solo, posti ai margini della galassia Internet e dei suoi flussi comunicativi, rendendo così disponibili le loro risorse, quella dark matter finora inaccessibile.
Questa tecnologia rivoluzionaria si è diffusa con un ritmo esplosivo, ma al contempo si è attirata l’ostilità di quanti ne vengono danneggiati: l’industria dei contenuti e le organizzazioni che traggono profitto dall’architettura client/server. Numerose azioni legali e non hanno caratterizzato i primi passi di una tecnologia che permette una comunicazione nuova, che valorizza la persona e il suo sapere, permettendo la formazione di nuove forme di aggregazioni e d’identità.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
2 Introduzione «Il cambiamento non è una dimensione che la maggior parte delle persone aspetta con ansia e che è particolarmente capace di prevedere. Persino per gli inventori e le avanguardie dell’innovazione, che stimolano i cambiamenti tecnologici e sociali, visualizzare il futuro rappresenta un problema enigmatico». 1 Tuttavia la nostra attuale società è contraddistinta da continui cambiamenti. Sul piano tecnologico siamo di fronte ad un periodo caratterizzato da un susseguirsi di innovazioni che vede come protagonista il processo di digitalizzazione. Non è una dinamica di accelerazione dell’innovazione, tanto meno siamo entrati in un’éra di continuo sviluppo tecnologico, ma l’incredibile susseguirsi di innovazioni tecnologiche a cui assistiamo è dovuto all’effetto grappolo dato dalla convergenza di tecnologie in parte frutto della rivoluzione telematica avvenuta negli anni Settanta, le cui basi sono da ricercare nel secondo dopoguerra. Il Peer-to-Peer (p2p), la tecnologia più recente e discussa di Internet, con le sue caratteristiche di flessibilità, adattabilità e interattività risponde appieno alla logica di rete che contraddistingue l’emergente paradigma tecnologico dell’informazionalismo e la relativa network society. «La prima caratteristica del nuovo paradigma è che l’informazione rappresenta la sua materia prima: queste tecnologie servono per agire sull’informazione, non solo per far sì che le informazioni agiscano sulla tecnologia, come è accaduto nelle rivoluzioni tecnologiche precedenti. Il secondo elemento tipico fa riferimento alla diffusione pervasiva degli affetti delle nuove tecnologie. Poiché l’informazione è parte integrante dell’intera attività umana, il nuovo medium tecnologico incide profondamente su tutti i processi della nostra esistenza collettiva o individuale. 1 R.Fidler, Mediamorfosi, Edizioni Angelo Guerini e Associati spa, Milano, 2000

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Danilo Vaccari
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2001-02
  Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
  Facoltà: Scienze della Comunicazione
  Corso: Scienze della Comunicazione
  Relatore: Alberto Marinelli
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 189

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

cyberspazio
file-sharing
groupware
network society
peer-to-peer
pierre lévy
prosumer
manuel castells
instant messaging
derrick de kerckhove
andy oram

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi