Manuale di sociologia della salute
Appunti sulla spendibilità della sociologia. In particolare ci si concentra sul SSN e sull'annosa problematica della responsabilità e dell'errore medico. Il reclamo in sanità visto in prospettiva sociologica può essere inquadrato come possibilità di miglioramento e quindi valutato nella sua positività. Un capitolo dedicato al SSN del Regno Unito e alla sua evoluzione.
Indice dei contenuti:
- Determinanti della salute in Europa: opportunita' e sfide per la sociologia della salute
- La promozione della salute
- Investiment of health
- Il Servizio Sanitario Nazionale dopo la riforma e il ruolo del sociologo della medicina nel Regno Unito
- SSN in Gran Bretagna
- Ricerche sul ssn inglese
- La responsabilità del medico: la situazione attuale in Italia
- Mutamento di atteggiamento dei pazienti nei confronti della Sanità
- I costi della responsabilità sociale del medico: la situazione in alcuni paesi europei
- Mediazione dei conflitti in ambito sanitario: quali prospettive?
- Mediazione tra paziente e struttura sanitaria
- Alcune risposte al processo di mediazione
- Il contenzioso socio-sanitario
- Dove nasce l'errore medico e le sue conseguenze
- La relazione medico-paziente
- La responsabilità del medico
- Il consenso informato
- Riflessioni conclusive sull'errore medico
- Sicurezza e gestione del rischio in sanità. una prospettiva sociologica
- Gli attuali contributi alla gestione del rischio e la prospettiva sociologica
- Verso una sociologia della sicurezza sanitaria
- Come fronteggiare l'errore medico
- Ipotesi conclusive e costruttive per una spendibilità integrata e multidisciplinare della sicurezza
- Reclami per la salute
- Le funzioni del reclamo
- La percezione del reclamo
- Classificare i reclami
- Il circolo virtuoso del reclamo
- Il sistema di gestione dei reclami
Vuoi approfondire gli argomenti di questo documento?
- sanità
- sociologia
- medicina
- consenso informato
- reclamo
- errore medico
Dettagli dei contenuti:
- Autore: Angela Tiano[Visita la sua tesi: "Cittadinanza, politiche sociali e omosessualità: evoluzioni e prospettive"]
- Università: Università degli Studi di Bologna
- Facoltà: Sociologia
- Corso: Sociologia
- Esame: Sociologia corso avanzato
- Docente: C. Cipolla
- Titolo del libro: Manuale di sociologia della salute. III. Spendibilità
- Autore del libro: C. Cipolla
- Editore: Franco Angeli
- Anno pubblicazione: 2002
La redazione è online su Skype dalle 9 alle 13.
Contatta la nostra redazione a: [email protected] o via Skype