

Scrivere fiabe insieme. Un'esperienza di tutoring tra bambini italiani e stranieri
Autore
Gabriella Villa - Università degli Studi di Milano - Bicocca - [2003-04]
Documenti
Abstract
La relazione propone un’esperienza di tutoring nella scuola primaria che si prefigge di verificare se alunni italiani di 5a “mediamente competenti” siano in grado di promuovere l’apprendimento e l’arricchimento linguistico – in particolare attraverso la composizione di fiabe – di alunni stranieri più piccoli, di 2a elementare, e se questo tipo di esperienza possa modificare atteggiamenti e comportamenti.
Si fa cenno ad alcuni modelli teorici che sottostanno a tale proposta, soprattutto quelli che illustrano i processi cognitivi, motivazionali e sociali. Ci si sofferma sull’analisi della struttura delle fiabe composte e si conclude con alcune osservazioni sui risultati osservati, relativamente al contesto, al modello di insegnamento e ai rapporti tra docenti.
Si fa cenno ad alcuni modelli teorici che sottostanno a tale proposta, soprattutto quelli che illustrano i processi cognitivi, motivazionali e sociali. Ci si sofferma sull’analisi della struttura delle fiabe composte e si conclude con alcune osservazioni sui risultati osservati, relativamente al contesto, al modello di insegnamento e ai rapporti tra docenti.
Questa tesi è correlata alla categoria