

Comunità ladina di Cortina: popolo d'Europa tra appartenenza giuridica e aspirazioni culturali
Autore
Manuela Zorzi - Università degli Studi di Urbino - [2000-01]
Documenti
Abstract
Trattato sulla comunità dell'Ampezzano, a riguardo della problematica socio-culturale ladina. Ripercorrendo il passato storico ho messo in risalto tutte le rivendicazioni di autonomia, da parte della popolazione Cortinese, dalla regione Veneto e dalla provincia di Belluno. Problema sorto solo al termine del I conflitto Mondiale, che è coinciso con l'annessione all'Italia di questi territori, precedentemente austriaci.
Le richieste, sempre più pressanti negli anni, sono volte a voler riunificare tutta la antica comunità ladina in una unica provincia: Bolzano.
Ma la cosa, tutt'altro che semplice, oltre a non aver portato a nulla di concreto, ha solo alimentato un clima di scontento generale.
Il trattato contiene anche il testo del Dossier Zeller-Carrozza, molto interessante per gli studiosi del problema.
Le richieste, sempre più pressanti negli anni, sono volte a voler riunificare tutta la antica comunità ladina in una unica provincia: Bolzano.
Ma la cosa, tutt'altro che semplice, oltre a non aver portato a nulla di concreto, ha solo alimentato un clima di scontento generale.
Il trattato contiene anche il testo del Dossier Zeller-Carrozza, molto interessante per gli studiosi del problema.
Questa tesi è correlata alla categoria