

I Simpson: tra postmodernismo e satira sociale
Autore
Simone Marchetti - Università degli Studi di Milano - [2005-06]
Documenti
Abstract
L'analisi del noto cartone animato "The Simpson" è basata su due pilastri riconosciuti dall'autore come fondamentali nella struttura di questo prodotto televisivo ovvero il postmodernismo, per quanto riguarda l'aspetto formale, e la satira sociale, per quanto riguarda l'aspetto sostanziale.
La tesi è difatti suddivisa in due parti: nella prima viene approfondito il postmodernismo come forma di linguaggio peculiare del cartone; nella seconda parte invece si focalizza l'attenzione sulla satira sociale e più precisamente su quella rivolta alla società americana contemporanea ricercandola nelle ambientazioni e nella caratterizzazione dei personaggi.
La tesi è difatti suddivisa in due parti: nella prima viene approfondito il postmodernismo come forma di linguaggio peculiare del cartone; nella seconda parte invece si focalizza l'attenzione sulla satira sociale e più precisamente su quella rivolta alla società americana contemporanea ricercandola nelle ambientazioni e nella caratterizzazione dei personaggi.
Questa tesi è correlata alle categorie