

Transizioni di vita tra carriera e famiglia: la voce di donne e uomini dirigenti
Autore
Carmen Barbati - Università degli Studi di Torino - [2008]
Documenti
Abstract
Questa ricerca prende le mosse da un più ampio progetto sul tema “Transizioni Biografiche e Identitarie” finanziato dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della ricerca (“Progetto di Ricerca Prin 2005”).
Nello specifico la finalità di questo elaborato è comprendere, attraverso l’utilizzo di interviste narrative rivolte a dirigenti uomini e donne, come questi diano significato all’intreccio delle transizioni di carriera (assunzioni di ruoli e responsabilità dirigenziali) con le transizioni familiari (matrimonio, genitorialità ecc.) in una duplice prospettiva temporale: quella più ampia del ciclo di vita e quella più ristretta del quotidiano, dell’arco della giornata.
A questo proposito abbiamo ritenuto opportuno suddividere la tesi in tre parti specifiche, ma tra loro correlate per una maggior chiarezza e completezza conoscitiva.
Nello specifico la finalità di questo elaborato è comprendere, attraverso l’utilizzo di interviste narrative rivolte a dirigenti uomini e donne, come questi diano significato all’intreccio delle transizioni di carriera (assunzioni di ruoli e responsabilità dirigenziali) con le transizioni familiari (matrimonio, genitorialità ecc.) in una duplice prospettiva temporale: quella più ampia del ciclo di vita e quella più ristretta del quotidiano, dell’arco della giornata.
A questo proposito abbiamo ritenuto opportuno suddividere la tesi in tre parti specifiche, ma tra loro correlate per una maggior chiarezza e completezza conoscitiva.
Questa tesi è correlata alla categoria