Skip to content

I benefici della Csr (responsabilità sociale di impresa) sulle imprese: studio empirico sulla realtà senese

Nel 2001 il Libro verde della Commissione Europea, definisce la CSR (Corporate Social Reporting) “l’integrazione,su base volontaria, da parte delle imprese, delle preoccupazioni sociali ed ecologiche nelle loro operazioni commerciali e nei loro rapporti con le parti interessate”. Il Ministero del Welfare propone un approccio volontario alla CSR e, per diffonderla sul territorio nazionale, ha siglato con Unioncamere un protocollo d’intesa che prevede l’apertura di sportelli di informazione e assistenza alla imprese presso le Camere di commercio. Nella sua accezione più ampia quindi il CSR definisce tutti i potenziali sinonimi dell’attività di rendicontazione di tutte le performance sociali e/o ambientali derivanti dall’attività economica svolta dall’azienda.
In altre parole, il CSR indica l’attività di self - reporting da parte delle aziende attraverso la quale le informazioni di natura qualitativa e quantitativa relative agli effetti ambientali e sociali dell’attività aziendale vengono veicolate, utilizzando diversi media (report annuali ad esempio).
Le reazioni al Libro verde rivelano un ampio consenso delle imprese che reputano che la loro responsabilità sociale rivestirà un'importanza strategica per assicurare il loro successo commerciale a lungo termine. La capacità potenziale delle politiche della CSR di rafforzare la simbiosi tra le imprese e la società è già stata dimostrata in taluni ambiti, quali la crescita sostenibile, l'istruzione e la coesione sociale.
Grazie alla CSR, nell'impresa si crea un'atmosfera di fiducia, a sua volta fonte di un più serio impegno da parte delle maestranze, nonché di migliori risultati nel campo dell'innovazione. Un simile clima di fiducia nelle interrelazioni tra altri stakeholder (partner commerciali, fornitori e consumatori) può dar luogo a risultati ancora più evidenti nelle relazioni esterne sul piano dell'innovazione. La
fiducia dei consumatori, favorita dall'atteggiamento responsabile delle imprese, può' rivelarsi un fattore importante di crescita economica. Più esattamente, attuando politiche socialmente responsabili, le imprese possono aiutare a prevenire e a combattere la corruzione e a proteggere se stesse dal riciclaggio del denaro e dal finanziamento di attività criminali.
La tematica del CSR è stata oggetto di ricerca della comunità economico – aziendale per quasi 30 anni. Ciò nonostante, è nel corso dell’ultimo decennio che si è assistito ad un forte e generalizzato (per certi versi inatteso) incremento di interesse per le problematiche legate alla rendicontazione delle attività sociali e ambientali.
La novità rispetto al passato è il riconoscimento, pressoché unanimemente condiviso, di una responsabilità sociale di impresa che deve affiancarsi e combinarsi in modo opportuno con quella economica. Questa responsabilità tende, in linea di massima, a travalicare i rapporti con gli stakeholders diretti, per ampliarsi su una base più propriamente comunitaria. In altri termini all’impresa devono competere anche la difesa dell’ambiente, per il quale essa rappresenta una possibile fonte di inquinamento con il conseguente miglioramento della vita della comunità in cui risiede.
La letteratura del social environmental accounting and reporting che si è focalizzata sullo studio dei fattori che risultano rilevanti per interpretare la corposità e la natura del CSR risulta ampia: numerose ricerche, infatti, sono state condotte per analizzare gli effetti e le relazioni di dipendenza che le variabili di Corporate (grandezza aziendale, settore industriale di appartenenza, età aziendale, risultati economico – finanziari, ecc.) e quelle Contestuali (contesto sociale, politico e economico, paese di origine, ecc.) producono sulle CSR.
Al fine di studiare la RSI e renderci conto dell’effettiva presenza o meno di tali pratiche all’interno delle piccole e medie imprese, sono stati analizzato i risultati di uno studio empirico condotto all’interno della provincia di Siena su tali tipologie di aziende.
L’indagine proposta si è basata sulla somministrazione di un questionario ad un campione significativo di imprese.
L’universo di riferimento erano le PMI presenti nella provincia di Siena. Al questionario hanno risposto novantadue imprese che rappresentavano un dato significativo. Il nostro Campione poteva essere inquadrato in tre macro settori economici (Agricoltura, Industria e Costruzioni, Commercio e altre attività); il dato che ne è risultato è che quarantuno appartenevano al settore “industria e costruzioni”, trentuno al settore “commercio ed altre attività” mentre le restanti venti al settore “agricoltura”.
I risultati così ottenuti mi hanno rivelato una certa superficialità nelle performance di RSI, una dispersione dei fondi impegnati in queste attività che non portano quasi mai a risultati e ad un sensibile ritorno di immagine o ad un vantaggio competitivo riscontrabile.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Cap. 1 Introduzione Per responsabilità sociale d'impresa (o Corporate Social Responsibility, CSR) si intende l'integrazione di preoccupazioni di natura etica all'interno della visione strategica d'impresa. E’ una manifestazione della volontà delle grandi, piccole e medie imprese di gestire efficacemente le problematiche d'impatto sociale ed etico al loro interno e nelle zone di attività. Si tratta di un concetto innovativo e molto discusso, espresso per la prima volta nel 1984 da R. Edward Freeman (1). Ma già nel 1969, in "Strutture integrate nel sistema distributivo italiano", si afferma che l' attività d' impresa, pur mirando al profitto, deve tenere esplicitamente presenti una serie di istanze interne ed esterne all' impresa, anche di natura socio-economica, per la misurazione delle quali viene proposto il "metodo della scomposizione dei parametri (2). Il termine in sé è abbastanza complesso ma la semplicità del suo significato è espressa dal concetto fondamentale che la CSR non è una nuova legge imposta a ciascun imprenditore, è semmai una opportunità. Prestare maggiore attenzione a ciò che riguarda il sociale e l’ambiente nella propria attività, non fa che procurare “valore aggiunto” all’azienda che la applica. Il lavoro svolto prende il via dal tentativo di analizzare la situazione delle PMI della provincia senese per quanto riguarda il loro impegno nella CSR. NOTE: (1) R. Edward Freeman - "Strategic Management: a Stakeholder Approach", Pitman, London 1984 (2) Giancarlo Pallavicini - “Strutture integrate nel sistema distributivo italiano”Giuffrè Milano 1969. 4   

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Leonardo Fedi
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2007-08
  Università: Università degli Studi di Siena
  Facoltà: Scienze della Comunicazione
  Corso: Scienze della comunicazione
  Relatore: Barbara Aquilani
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 59

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

csr
impresa
responsabilità
responsabiltà sociale di impresa
rsi
sociale

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi