Skip to content

Sociologia della salute. Quali prospettive?

Questo argomento di studio, quale nostro lavoro di chiusura del corso universitario, s’immerge nell’attualità, in “media res”. Abbiamo motivo di augurarci che questi nuovi livelli di conoscenza possano creare ulteriori spazi di reciproca comprensione tra tutti coloro che, per sensibilità personale e professionale, vogliano “documentarsi circa i percorsi strutturali che sorreggono l’edificio dell’attuale assetto della Sanità in Italia, della società contemporanea e della stessa civiltà moderna”.
Una lettura sociologica dei processi sociali e culturali, alla base della definizione della forma sociale della salute, sembra quindi indispensabile nel più generale obiettivo di ricerca costituito dallo spazio sociale della salute. Tale lettura sembra assumere un particolare rilievo nel quadro dello sviluppo tecnologico della medicina e dei trattamenti terapeutici, anche con riferimento ai costi del sistema salute .
La questione sembra spostarsi sempre di più non solo nel rapporto dell’attore sociale con la malattia ma anche con una malattia non ancora sviluppata a cui il soggetto è predisposto, ancora prima della sua nascita.
Il rapporto con l’attore sociale dovrà essere diversamente interpretato poiché non è possibile considerare l’individuo una vittima innocente del suo stato: la medicina predittiva valuta il rischio genetico e caratterizza le condizioni che potrebbero portare la malattia a manifestarsi.
Tale prospettiva costituisce un’ulteriore novità a livello di concettualizzazione, della salute e della malattia, sia per le strategie medico-sanitarie, sia per l’impatto nel sistema sociale e culturale, in quanto gli interventi non potranno più essere a livello di gruppi ma bensì su basi individuali .
Una visione sociale della medicina sembra quindi spostare l’attenzione nella promozione e nella informazione della salute, sui determinanti sociali, culturali, politici ed economici della salute in termini di fattori e variabili in relazione fra di loro senza dimenticare che al centro vi è l’individuo. È in questa prospettiva di tipo relazionale che la sociologia intende guardare alla salute, in una realtà post-moderna in cui i valori sembrano spostarsi continuamente verso un individualismo sistemico, una esigenza di efficienza, una moltiplicazione dei ruoli dell’attore sociale.
Il rapporto tra salute e sistema sociale è oggi complesso, distanziato e paradossalmente compenetrato.
Ci è sembrato opportuno consultare una serie di lavori concernenti la Salute, la Sanità e la Sociologia. Dagli autorevoli interventi sono emerse tutte le scottanti problematiche della società in trasformazione, coinvolta nei processi di globalizzazione e stravolta nei suoi più intimi valori etici.
Ci proponiamo di tracciare una breve analisi delle origini dello studio della sociologia della salute, una nuova sintesi e integrazione, di concetti e contenuti, in tema di “mutazioni sociali della salute nella prospettiva socio-biologica” (capitolo primo).
La sociologia della salute si occupa dell’analisi sociologica nel campo delle professioni sanitarie e di quelle strutture organizzative che tutelano il benessere. La medicina viene definita dalla Encyclopedia Britannica sia come scienza che riguarda il mantenimento della salute e la prevenzione, mitigazione o cura della malattia, sia come pratica professionale che concerne la protezione della salute e la cura della malattia . La domanda relativa alla salute è una delle questioni più vive nel recente dibattito sociologico e tale interesse sembra andare a coincidere con la frattura tra il positivismo medico ed il positivismo sociologico in una visione più “comprensiva”, considerando l’osservazione del mondo vitale degli individui, dei loro bisogni, delle soggettività e delle relazioni quotidiane .
Inoltre, abbiamo cercato di indicare i parametri della qualità e di analizzare il diritto inviolabile alla tutela della salute, con particolare attenzione all’Ordinamento Giuridico Comunitario e alla Normativa nazionale sul Servizio sanitario.
L’aspetto più significativo riguarda l’attribuzione alle regioni di molte funzioni in ambito di tutela della salute, che ha fatto nascere diversi sistemi sanitari regionali, dotati di propri e autonomi governi. Si analizza la pianificazione sanitaria e l’approvazione dei piani sanitari regionali, i sistemi di accreditamento e finanziamento, programmazione e controllo e, infine la definizione degli indirizzi e delle politiche regionali. Si propongono i dati nazionali di spesa del servizio sanitario e si analizzano le ragioni che hanno portato ad un aumento della spesa sanitaria negli ultimi anni.
Questa visione sociologicamente “comprensiva” della polarità salute-malattia sembra costituire la più grande preoccupazione sociale sia a livello individuale, sia a livello collettivo con riferimento ad un soggetto agente che si muove fra il mondo vitale ed un sistema sociale sempre più imprevedibile e multidimensionale

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Sociologia della Salute. Quali prospettive? - 3 - Introduzione Questo argomento di studio, quale nostro lavoro di chiusura del corso universitario, s’immerge nell’attualità, in “media res”. Abbiamo motivo di augurarci che questi nuovi livelli di conoscenza possano creare ulteriori spazi di reciproca comprensione tra tutti coloro che, per sensibilità personale e professionale, vogliano “documentarsi circa i percorsi strutturali che sorreggono l’edificio dell’attuale assetto della Sanità in Italia, della società contemporanea e della stessa civiltà moderna”. Una lettura sociologica dei processi sociali e culturali, alla base della definizione della forma sociale della salute, sembra quindi indispensabile nel più generale obiettivo di ricerca costituito dallo spazio sociale della salute. Tale lettura sembra assumere un particolare rilievo nel quadro dello sviluppo tecnologico della medicina e dei trattamenti terapeutici, anche con riferimento ai costi del sistema salute 1 . La questione sembra spostarsi sempre di più non solo nel rapporto dell’attore sociale con la malattia ma anche con una malattia non ancora sviluppata a cui il soggetto è predisposto, ancora prima della sua nascita. 1 La medicina sembra essere profondamente influenzata dai costumi, dai valori, dall’economia e dalla politica delle società in cui si sviluppa. Il confine tra la medicina e la società è sempre più sfumato e incerto. Per ripensare gli scopi della medicina, occorre probabilmente ripensare nello stesso tempo i valori della società.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Giuseppina D'auria
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2007-08
  Università: Università degli Studi di Salerno
  Facoltà: Scienze della Formazione
  Corso: Scienze dell'Educazione
  Relatore: Natale Ammaturo
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 157

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi