Skip to content

Il ragionamento controfattuale nella comunicazione politica: gli effetti sulla percezione del leader

La politica è un’attività che da sempre è strettamente collegata con il mondo della comunicazione e con tutte le sue modalità e le sue strategie. Ciò è tanto più vero soprattutto considerando come è divenuta la politica al giorno d'oggi, che si deve confrontare con un numero molto elevato di attori: avversari politici, semplici cittadini e sistema dei media. In un’epoca in cui i mezzi di comunicazione, soprattutto le televisioni, ricoprono un ruolo fondamentale, non svolgendo più solo compiti d’informazione, ma piuttosto di veri e propri attori in grado di esercitare forti pressioni sui politici, riuscendo spesso a dettare le agende politiche dei leader, o comunque a influenzarle , la politica appare sempre più dominata dai candidati in quanto persone. Pertanto in un’epoca, come quella attuale, dominata quindi dai mass media, ove anche Internet inizia a giocare un ruolo importante, parlare di comunicazione diventa una tappa obbligata.
Per tali motivi, dato questo grande cambiamento dell’attività politica che ha interessato gli ultimi decenni, caratterizzato da una spiccata personalizzazione, ci è sembrato interessante, prima di concentrarci sui concetti di personalità, trattare il discorso della comunicazione politica più in generale. Non si può, infatti, parlare di leader, di candidati e di strategie comunicative utilizzate dagli stessi nel corso di dibattiti politici, senza prima parlare di una delle attività più importanti dell’azione politica, senza la quale ben difficilmente gli esponenti pubblici sarebbe in grado di farsi conoscere all’esterno. Nel primo capitolo di questa tesi, quindi, si tratterà il tema della comunicazione politica,dando poi grande risalto all'attività probabilmente più importante (sicuramente la più evidente) della comunicazione politica: la campagna elettorale (e il marketing politico, oggi sempre più importante).
Proprio in relazione del fatto che oggi la politica è molto personalizzata, in questa sede si è ritenuto opportuno trattare anche il tema della personalità, dapprima fornendo alcune nozioni preliminari tratte dalla psicologia della personalità (prendendo spunto dai molti studi svolti, negli anni, in particolare da Gian Vittorio Caprara). Pertanto il secondo capitolo di questo elaborato considererà la relazione esistente tra l’immagine (ovvero le caratteristiche personali) del leader politico, la sua percezione da parte dell’opinione pubblica e la decisione elettorale dei cittadini (ovvero la loro scelta di voto). Si dimostrerà come oggi molto spesso i politici vengano valutati più sulla base delle proprie caratteristiche personali, anche di quelle fisiche e non tanto (o non più solo) sulla base del partito d’appartenenza e delle issue proposte. Anche se, è bene premetterlo, si richiamerà il fatto che comunque i temi politici, i programmi, queste issue non hanno perso la loro importanza, e, anzi, ancora contribuiscono alla costruzione di stereotipi sulla base dei quali spesso vengono percepiti e valutati i leader.
Ricollegandoci a quanto già detto sui moderni contesti ove i politici sono soliti esporre programmi e idee, ovvero i dibattiti televisivi, vedremo come in questi contesti molto spesso i candidati siano costretti anche a difendersi da attacchi e da critiche, a volte anche personali, mosse, ad esempio, da giornalisti o da avversari politici. Per fare questo ciascun politico potrà utilizzare tutte quelle strategie difensive ritenute più idonee allo scopo, ovviamente a seconda anche del contesto nel quale si trova e delle accuse mosse. Una delle strategie possibili è ricorrere al ragionamento controfattuale, ovvero una costruzione mentale, una simulazione di alternative a fatti realmente accaduti.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Introduzione 2 Introduzione La politica è un’attività che da sempre è strettamente collegata con il mondo della comunicazione e con tutte le sue modalità e le sue strategie. Ciò è tanto più vero soprattutto considerando come è divenuta la politica al giorno d'oggi, che si deve confrontare con un numero molto elevato di attori: avversari politici, semplici cittadini e sistema dei media (e.g. Mazzoleni, 1998). In un’epoca in cui i mezzi di comunicazione, soprattutto le televisioni, ricoprono un ruolo fondamentale, non svolgendo più solo compiti d’informazione, ma piuttosto di veri e propri attori in grado di esercitare forti pressioni sui politici, riuscendo spesso a dettare le agende politiche dei leader, o comunque a influenzarle (e.g. Catellani, 1997; Novelli, 2006), la politica appare sempre più dominata dai candidati in quanto persone. Sono loro, infatti, a comparire nei dibattiti televisivi, a partecipare ai talk show, a parlare direttamente al corpo elettorale, all’opinione pubblica, al fine di conquistare la loro fiducia e soprattutto i loro voti (e.g. Mazzoleni, 1998; Grandi e Vaccari, 2007; Caprara e Cervone, 2003). In un’epoca, come quella attuale, dominata quindi dai mass media, ove anche Internet inizia a giocare un ruolo importante, parlare di comunicazione diventa una tappa obbligata. Anche perché, se è vero che la comunicazione è un aspetto fondamentale della vita di ognuno, a maggior ragione lo è in politica, attività ove la mobilitazione delle masse e il coinvolgimento dell’opinione pubblica risultano obiettivi fondamentali. Inoltre un buon leader politico, per ottenere o mantenere il consenso, deve essere in grado di trascinare, di appassionare, di convincere (anzi, sempre più spesso sedurre) le persone, cercando di avvicinarsi al cosiddetto “uomo di strada”, ovvero l’uomo qualunque che non necessariamente è esperto di politica. Per tali motivi, dato questo grande cambiamento dell’attività politica che ha interessato gli ultimi decenni (Novelli, 1995; 2006), caratterizzato da una spiccata personalizzazione, ci è sembrato interessante, prima di concentrarci sui concetti di personalità, trattare il discorso della comunicazione politica più in generale. Non si può, infatti, parlare di leader, di candidati e di strategie comunicative utilizzate dagli stessi nel corso di dibattiti politici, senza prima parlare di una delle attività più importanti dell’azione politica, senza la quale ben difficilmente gli esponenti pubblici sarebbe in grado di farsi conoscere all’esterno. Nel primo capitolo di questa tesi, quindi, si tratterà il tema della comunicazione politica, con la premessa che in tale sede non si vuole parlare solo ed esclusivamente di questo, e non si ha quindi la pretesa di esaurire qui il discorso; semplicemente si vogliono fornire alcune nozioni generali, utili a spiegare e comprendere i motivi che hanno portato la politica a cambiare

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Alessandro Dell'Aera
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2006-07
  Università: Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: Relazioni internazionali
  Relatore: Patrizia Catellani
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 309

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi