

Voci e mostri nel Web: deformazioni mediatiche
Autore
Cristiana Menarello - Università degli Studi di Torino - [2004-05]
Documenti
Abstract
Le voci che corrono e le leggende sono narrazioni, espressione del pensiero simbolico e del folclore contemporaneo, e testimoniano di pregiudizi, paure, eventi a cui non si è in grado di dare un senso. Il mostro è l’incarnazione di questo perturbante, elemento chiave di molte voci e leggende contemporanee: figura presente da secoli in fiabe e racconti, esso è oggi attualizzato in molte voci contemporanee, che rimaneggiano le sue peculiarità e lo adottano alle proprie esigenze. Voci e mostri sono entrambi generati da una deformazione frutto dell’immaginario, nascono da una distorsione della realtà. Oggi i mezzi di comunicazione in generale, ma soprattutto Internet con i suoi strumenti, possono intervenire su questi aspetti e dare vita a risultati inediti. Queste idee costituiscono dunque il fondamento di questo lavoro.
Questa tesi è correlata alla categoria