

L'educatore professionale nella RSA per anziani: l'esperienza di Figline Valdarno
Autore
Francesca Ducci - Università degli Studi di Firenze - [2006-07]
Documenti
Abstract
Studio del ruolo dell'educatore professionale all'interno di una RSA per anziani.
Analisi della figura dell'anziano oggi: dal punto di vista psicologico, sociale, patologico, familiare.
Analisi della figura dell'educatore e del suo operare attraverso programmazione e progettazione, dal punto di vista relazionale ed analizzando i fattori stressanti e il Burn-Out, considendo fondamentale il lavoro d'èquipe.
Riferimenti alla parte normativa sulla Rsa e sulla figura dell'educatore in campo sanitario sia pubblico che privato.
Indagine di ricerca svolta in una Rsa di Figline Valdarno attraverso un questionario per saggiare le caratteristiche degli anziani residenti e le loro speranze, preoccupazioni, il loro grado di soddisfacimento sulla vita in Rsa.
Analisi della figura dell'anziano oggi: dal punto di vista psicologico, sociale, patologico, familiare.
Analisi della figura dell'educatore e del suo operare attraverso programmazione e progettazione, dal punto di vista relazionale ed analizzando i fattori stressanti e il Burn-Out, considendo fondamentale il lavoro d'èquipe.
Riferimenti alla parte normativa sulla Rsa e sulla figura dell'educatore in campo sanitario sia pubblico che privato.
Indagine di ricerca svolta in una Rsa di Figline Valdarno attraverso un questionario per saggiare le caratteristiche degli anziani residenti e le loro speranze, preoccupazioni, il loro grado di soddisfacimento sulla vita in Rsa.
Questa tesi è correlata alla categoria