

Art on the catwalk: la sfilata di moda tra performance artistica ed evento comunicativo
Autore
Claudia Caldara - Università degli Studi di Urbino - [2007-08]
Documenti
Abstract
Il mio elaborato è frutto di un'analisi della sfilata di moda(catwalk) intesa come linguaggio comunicativo che comunque risponde al fashion system.
Il linguaggio della sfilata risponde ai criteri di narratività di una storia, la storia dell'evoluzione dei costumi della nostra società, ma la sfilata è anche e soprattutto comunicazione di un evento, segno indissolubile del potere mediatico della moda, della passerella, del corpo.
Da qui la necessità di prendere dalle performance artistiche del passato( Fluxus ne è un esempio) linfa per creare eventi sempre nuovi dotati di una nuova semiotica, di nuovi simboli: Alexander Mcqueen fa di Kate Moss questo.
Il linguaggio della sfilata risponde ai criteri di narratività di una storia, la storia dell'evoluzione dei costumi della nostra società, ma la sfilata è anche e soprattutto comunicazione di un evento, segno indissolubile del potere mediatico della moda, della passerella, del corpo.
Da qui la necessità di prendere dalle performance artistiche del passato( Fluxus ne è un esempio) linfa per creare eventi sempre nuovi dotati di una nuova semiotica, di nuovi simboli: Alexander Mcqueen fa di Kate Moss questo.
Questa tesi è correlata alle categorie